top of page

CERTIFICAZIONI

Certificato Passivhaus dell'istituto di Darmstat

In Germania definisce gli standard per la costruzione passiva e la supervisione dell'esecuzione dei lavori. Il certificato mostra l'eccellente qualità energetica dell'edificio nel nostro sistema di costruzione passivo MEGA PLUS PASIV

Il marchio CE, Benestare Tecnico Europeo

Il benestare tecnico europeo (ETA 08/0243/2009) è un certificato di conformità, che garantisce il rispetto dei requisiti essenziali sulla sicurezza delle case Marles. Si tratta di un certificato che, nel contesto di una legislazione armonizzata, un prodotto edilizio riceve dall'organo per i benestari tecnici, registrato presso la Commissione per il rilascio del benestare tecnico europeo. L'acquisizione è obbligatoria per tutti i prodotti che vogliono entrare sul mercato dell'Unione europea o che desiderano acquisire il marchi CE, che è rilasciato dagli organi per i benestari tecnici, membri dell'Organizzazione europea per il benestare tecnico - EOTA.
La base per il rilascio del benestare tecnico europeo per le case prefabbricate è la linea guida per il benestare tecnici europei ETAG 007, edizione di Aprile 2001. Con il marchio CE che si trova sul prodotto, il produttore dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali per la sicurezza, la salute e la protezione ambientale, stabiliti dalla legislazione europea ossia dalla maggior parte delle cosiddette direttive per i prodotti. La Marles ha acquisito il Benestare tecnico europeo dall'autorità competente per il rilascio dei benestare tecnici, la OIB (Österreichisches Institut für Bautechnick). Questo dimostra le seguenti caratteristiche principali delle produzioni Marles: 
• Resistenza meccanica e stabilità
• Resistenza al fuoco
• Igiene e tutela della salute e protezione ambientale
• Sicurezza nell'uso
• Protezione contro il rumore e
• Risparmio di energia e mantenimento del calore.
Inoltre abbiamo ottenuto il certificato CE di conformità 1359-CPD-0284 per il legno lamellare incollato, che conferma che sono rispettati tutti i regolamenti per la conferma del controllo di qualità di fabbrica, che sono descritti nello standard SIST EN 14080:2005.

Certificato Passivhaus dell'istituto di Darmstat

In Germania definisce gli standard per la costruzione passiva e la supervisione dell'esecuzione dei lavori. Il certificato mostra l'eccellente qualità energetica dell'edificio nel nostro sistema di costruzione passivo. La casa passiva Steblovnik, per la quale abbiamo ottenuto il certificato non è esattamente una casa passiva tipica. Va menzionato che in questa casa abbiamo raggiunto la media di ermeticità di 0,2h-1.

Certificato Minergie

Certificato MINERGIE Nr.SO-485, è il certificato di standard superiore Svizzero per la costruzione di edifici di alte prestazioni a basso consumo energetico . Lo standard edilizio svizzero significa che oltre al consumo di energia per il riscaldamento degli spazi abitativi, si tiene conto anche del consumo dell'energia per la preparazione dell'acqua sanitaria e un sistema di ventilazione elettrico.

Certificato IQ Austria

Marchio internazionale di qualità ÖQA per le case prefabbricate Marles con numero di registrazione IZ 127, assegnato dalla camera di commercio austriaca (Die ÖQA- österreichische Arbeitsgemeinschaft zur Forderung der Qualität)

Benestare tecnico austriaco, marchio ÜA

Per gli elementi di costruzione delle case prefabbricate e per la produzione delle singole case: Il numero E-4.1.1-04-3605 per la produzione di elementi di costruzione nella OE Lovrenc e il numero E-4.1.1-04-3578 per la produzione di elementi di costruzione in OE Podvelka. Quindi oltre al marchio CE, in Austria offriamo prodotti edili anche con il benestare tecnico austriaco che è in conformità con la legislazione austriaca e con il regolamento sulle norme che regolano il settore prodotti edili (LGB, N. 32/199).

Certificato IFT

I singoli resoconti delle nostre finestre per la protezione termica ai sensi di EN ISO 10077-1:2006 sono ottenuti mediante un programma di conversione, che è validato (controllato) dall'IFT Rosenheim quale istituto equipollente.

RAL, marchio di qualità

Il benestare tecnico tedesco per la produzione delle case prefabbricate RAL, secondo lo standard tedesco DIN 1052 e RAL-GZ 422, conferito dall'associazione federale per la qualità della costruzione prefabbricata e delle case prefabbricate. Lo rinnoviamo annualmente in base alle regole di controllo annuo dell'istituto. 

Excellent SME

Il certificato online ossia "Excellent SME Slovenia" è un riconoscimento per l'ottima gestione che la Camera di commercio Slovena, in collaborazione con la rinomata COFACE conferisce alle migliori imprese in Slovenia. I principali obiettivi del rilascio del certificato sono l'aumento della sicurezza negli affari e della fiducia per decisioni più veloci con meno rischi da parte dei Clienti e dei partner commerciali.
La base per il rilascio del certificato è il rating, e un monitoraggio da parte della società Coface Slovenia e la tecnologia Web SafeSigned® che impedisce l'imitazione di questo marchio di qualità della società di rating COFACE.

Eko sklad (Eco fondo)

La Marles con le sue soluzioni di qualità soddisfa i criteri del fondo Ekosklad permettendo così ai suoi Clienti di ottenere sovvenzioni.
Il fondo promuove lo sviluppo nel campo della protezione ambientale in forma di prestiti o garanzie per investimenti ambientali e altre forme di aiuto. Il fondo promuove gli investimenti che sono conformi con il programma nazionale per la protezione ambientale e con la politica ambientale dell'Unione europea.

Adesione alla camera di commercio della Slovenia

La Marles è membro della camera di commercio della Slovenia. La Camera di commercio Slovena quale associazione economica efficace rappresenta gli interessi delle aziende nei rapporti con lo Stato, e i sindacati nella formulazione delle condizioni lavorative e commerciali e nel garantire le condizioni per lo sviluppo economico. Garantisce ai membri nuove possibilità di sviluppo, concorrenzialità e la penetrazione sui mercati esteri.

Membri del Consorzio casa passiva

Il Consorzio casa passiva è un'associazione informale di istituzioni, aziende ed esperti che con la loro attività sostengono e permettono la costruzione di case passive (consumo energia per il riscaldamento inferiore a 15 kWh/(m2a)) e di case a basso consumo energetico (consumo energia per il riscaldamento da 15 kWh/(m2a)) a 30 kWh/(m2a)). Si è fondato con l'intenzione di avvicinare la casa passiva all'utente finale e agli investitori - con la presentazione del concetto e del comfort abitativo e con le informazioni sullo status quo e sull'offerta in Slovenia. Il Consorzio casa passiva opera sotto l'egida della Facoltà per l'architettura dell'Università di Lubiana.

La sezione dei produttori di costruzioni prefabbricate in legno (SPLMS), membro

Importante compito della sezione:
- Controllo della qualità della costruzione in legno.
- Raccolta dei dati per la statistica sulla produzione e la costruzione delle case prefabbricate.
- Upgrade del sito internet della sezione con i dati sui membri e sui vantaggi della costruzione prefabbricata e su altre informazioni interessanti per il più vasto pubblico.
- Organizzazione di attività promozionali per far conoscere e diffondere l'interesse per le costruzioni prefabbricate.
- Informazione del pubblico professionale e generico sui vantaggi e le particolarità delle costruzioni prefabbricate.
- Attività per dare spazio alle proposte per la costruzione di edifici a basso consumo energetico (il Consorzio casa passiva, commesse pubbliche verdi).
- Entrata nella Federazione Europea prefabbricato Manifatture (Federation of European Prefabricated Building Manufactures) per diventare membri.

Please reload

  • Facebook - White Circle
  • Google+ - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • Google Places - Bianco Circle

EDILPROJECT SRL: Via Giobatta Troiani, 17 - Villafranca di Verona (VR)
Tel : +39 045 2220705 - +39 045 7900024 - info@edilproject.eu
dati societari

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta le nostre Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

bottom of page