
FASI DI COSTRUZIONE
Nella costruzione prefabbricata in legno gli stadi di costruzione del fabbricato presentano alcune differenza rispetto alla costruzione tradizionale.
Una caratteristica fondamentale della costruzione prefabbricata in legno è il fatto che ciascuna parte in legno del fabbricato prodotta industrialmente (l'intera struttura), compresa la facciata e l’installazione degli infissi, viene realizzata in condizioni climatiche controllate, il che è una garanzia di qualità nonché un fatto indipendente dal clima esterno, e rende veloce il flusso del lavoro in cantiere.
È molto importante, infatti, che la maggior parte dei componenti dell'edificio venga realizzata secondo progetti industriali preparati e controllati dal computer, e che di conseguenza rispetti gli standard di produzione industriale. Il lavoro in produzione viene eseguito con precisione da operai specializzati preparati professionalmente e in conformità con le procedure prescritte. È molto importante che tutte le parti del fabbricato realizzate industrialmente siano perfette e senza tolleranze. Questa è una condizione perché durante il montaggio le varie parti collimino esattamente, il che è estremamente importante per assicurare l'ottima qualità finale, richiesta al fabbricato.
Il montaggio delle nostre case prefabbricate viene effettuato in cantiere, sotto la supervisione professionale di tecnici qualificati che erigono la casa in pochi giorni; dopodiché possono cominciare i lavori impiantistici e di finitura, il che riduce in modo significativo l'esposizione agli agenti atmosferici del fabbricato e gli errori umani.

Scavo e fondamenta.
Nella prima fase si andrà a scavare, tramite mezzi meccanici, il terreno per prepararlo alla costruzione del piano interrato o del basamento areato.
Nel caso della costruzione di un piano interrato si provvederà a impermeabilizzare ed isolare a regola d'arte tutto il piano.
Nel caso della costruzione di un basamento esso sarà areato, quindi munito di igloo di plastica imputrescibile che provvederanno al circolo dell'aria pulita sotto l'edificio, allontanando gas nocivi ed umidità in eccesso.

Preparazione e costruzione in laboratorio.
Verranno poi prodotti i vari materiali che andranno a comporre l'edificio direttamente nel laboratorio di proprietà della ditta Marles, così da poter controllare e assicurare la qualità di ogni singolo componente.
Successivamente i vari componenti vengono assemblati direttamente in fabbrica, installati gli infissi e chiuse le varie pareti. Tutto ciò viene poi testato permettendo il rilascio dei numerosi certificati qualitativi e di sistema.

Spedizione e montaggio.
Dopo che la casa è stata testata viene "smontata" e spedita in cantiere mediante bilici o altri trasporti in modo tale da raggiungere ogni terreno.
La casa poi viene ri-assemblata in cantiere e ancorata al basamento mediante le apposite staffe antisismiche.

Realizzazione dei lavori di copertura - lattoneria e completamento della facciata.
In questa fase viene assemblata la copertura in legno compreso il sistema di sicurezza.
Successivamente vengono ultimate le lattonerie e completate le facciate con rivestimenti particolari e tinteggiature.

Installazione impianti e realizzazione dei massetti
In questa fase vengono installati i vari impianti tecnologici, comprese le tubazioni e le canalizzazioni. Una volta che tutti gli impianti e le tubazioni sono completati, viene steso il sottofondo isolante ed il massetto galleggiante che dopo essersi asciugati ospiteranno la pavimentazione scelta.

Finiture varie
In questa fase vengono realizzati i lavori di tinteggiatura, posa del parquet e dei rivestimenti in ceramica, posa della pistrellatura per bagni e cucine, installazione delle scale e porte intere.