
L'AZIENDA
Edilproject è specializzata da oltre 20 anni, nella distribuzione e costruzione di case prefabbricate in legno in tutta Italia.
Un prodotto ecologico ed innovativo ad un prezzo ragionevole.
Le nostre case sono concepite in modo moderno, costruite in modo eccellente, adattate a diverse modalità d'impiego e alle condizioni paesaggistiche ed atmosferiche diverse. Nel garantire la qualità, Edilproject si preoccupa di raggiungere il più alto livello. Così tutti i materiali utilizzati nella produzione delle case, tutto il sistema di costruzione ed il processo tecnologico, sono in conformità con gli standard internazionali. Il regolare controllo della produzione viene effettuato dagli esperti di istituzioni riconosciute a livello internazionale che, adempiendo alle richieste sulla qualità paragonabili a livello mondiale, gli assegnano certificati sulla conformità e marchi di qualità. Una delle caratteristiche del tipo di costruzione che usiamo, è lo svolgimento delle attività di produzione in spazi chiusi ed in un clima controllato che la rende indipendente dalle condizioni atmosferiche e garantisce la possibilità di entrare in casa in tempi brevi. Nelle nostre case si avrà un clima abitativo sano e piacevole.
I nostri progettisti creano soluzioni architettoniche sempre nuove. Offriamo una gamma di case che sono adatte per famiglie di diverse dimensioni, adattate alle più disparate abitudini di vita dei futuri abitanti. Le case sono concepite in modo razionale ed ogni singolo metro quadro della superficie abitabile viene sfruttato in modo ottimale. Una nostra casa può essere realizzata in modo del tutto individuale - secondo i desideri e le necessità del Committente. Tutti i materiali utilizzati nelle nostre case hanno un influsso positivo sull'uomo e offrono un clima molto salutare e piacevole, nel contempo non hanno effetti nocivi sull'ambiente. A causa del basso consumo energetico garantiscono un grande risparmio sulle spese di vita. Le nuove tendenze vogliono la costruzione di edifici ad elevate prestazione e passivi con un valore aggiunto più alto e, sta salendo anche la percentuale delle costruzioni prefabbricate in legno in genere. Per mancanza di tempo, sempre più persone stanno scegliendo le costruzioni chiavi in mano e qui Edilproject offre al compratore importanti soluzioni integrali.
La costruzione prefabbricata in legno, ovvero la costruzione di edifici con una struttura in legno, è veloce, precisa, indipendente dalle condizioni atmosferiche, sicura contro gli incendi ed i terremoti, ma soprattutto con un consumo energetico veramente basso, ecocompatibile e a misura d'uomo. Visti i vantaggi, nei paesi più evoluti, è riconosciuta in modo diffuso come la soluzione giusta per una vita duratura e salutare. Nello sviluppo delle case includiamo le tendenze di sviluppo e le novità in campo dei materiali, dell'ecologia e del risparmio energetico. Il concetto più importante è: l'individuo; perché vogliamo che ogni casa sia frutto di un desiderio individuale, dando così la possibilità al compratore di raggiungere il suo piacere ottimale. Nella nostra direzione strategica non smettiamo mai di cercare innovazioni e miglioramenti e seguiamo costantemente le novità nel campo della costruzione prefabbricata in legno, le tendenze e gli orientamenti futuri.
IL NOSTRO TEAM

Gianluca Geom. Adami
Titolare dell'azienda: in attività dal 1989, gestisce l'azienda e supervisiona ogni singola operazione affinchè venga svolta nel miglior modo possibile.
Competente ed esperto in materia, dispone di una lunga esperienza sul campo, direttore lavori e direttore cantieri si assicura che le opere vengano realizzate in qualità e fedeli alle richieste della Clientela.
Esperto anche di acustica, sicurezza in fase di progettazione e in fase di cantiere, antincendio e nuove tecnologie.
Segue costantemente corsi di aggiornamento per poter fornire al Cliente i prodotti ed i servizi migliori.

Monica Arch. Albi
Specializzata in progettazione e direzione lavori di case in legno ad alta efficienza energetica, con aggiornamenti costanti per l’approfondimento continuo degli argomenti molto attuali, quali:
· la sostenibilità del benessere
· il comfort abitativo
· tecnologie e tecniche nel rispetto delle risorse ambientali
· legno e terremoto
· consolidamento strutture in zona sismica
· tecnologie e materiali per la progettazione in legno
· costruire in qualità
· prevenzione e gestione delle criticità costruttive
Tecnico competente in “acustica ambientale ed acustica applicata all’edilizia”.
Negli anni prosegue la propria formazione con i corsi di aggiornamento inerenti la professione di Architetto.

Nicolò Geom. Griso
Geometra abilitato alla professione , classe 1994.
Nel biennio antecedente l'abilitazione ha frequentato l'Istituto Tecnico Superiore ITS RED ampliando le proprie conoscenze sul risparmio energetico e la bioedilizia, oltre che nella progettazione e realizzazione integrata.Ha conseguito successivamente il titolo di Esperto CQ, grazie alla frequentazione del corso CQ. Ha esperienze e competenze nella progettazione e gestione delle pratiche edilizie, dalle ristrutturazioni ai nuovi fabbricati, con destinazione d'uso variabile dal residenziale al terziario. Esperto nella progettazione mediante BIM, studia e progetta edifici ad alto risparmio energetico e comfort. Punta al comfort abitativo, volto al benessere indoor ed al risparmio energetico, nonché alla sostenibilità degli interventi.

Scardoni Geom. Stefano
Tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia sostenibile, progettazione e realizzazione integrata, esperto CQ "Quality Building e certificatore energetico.
Studia e progetta edifici ad alto risparmio energetico, cerca di offrire sempre la soluzione migliore per il Cliente, con un occhio particolare al comfort abitativo e all'efficentamento energetico.

Nicola Arch. Piacentini
Architetto, si occupa di progettazione di edifici ad uso prevalentemente residenziale con particolari accezioni di modernità.
Crede fortemente nel ruolo sociale dell’architettura e nel valore intellettuale della professione, da abbinare sempre con tenacia e perseveranza all’aspetto tecnico-pratico del costruire.
Arriva alle soluzioni progettuali mediante un approccio metodico fondato sullo studio e l’aggiornamento continuo, in cui l’ idea assume un’ importanza determinante sull'esito architettonico, confrontandosi costantemente con le richieste della committenza. Ciò, porta alla definizione di oggetti architettonici plasmati di volta in volta nel contesto e nelle condizioni a contorno, consegnando al cliente un prodotto “su misura” ed espressivo della condizione odierna di modernità, sempre in continuo mutamento.
Edifici che divengono la rappresentazione fisica e materiale dell’ Idea.

Francesco Arch.ir. Adami
Arch iunior, dopo il diploma di geometra nel 1998, ha completato gli studi presso la sede di Mantova del Politecnico di Milano nel 2007, laureandosi in Architettura e Produzione edilizia. Abilitato alla professione dal 2002 come geometra e dal 2010 come architetto iunior. Ha approfondito le sue conoscenze frequentando corsi Casaclima come progettista iunior e nel 2015 il corso CQ "Quality Building". Il suo percorso professionale lo ha portato ad acquisire esperienze nella progettazione e nella gestione delle pratiche edilizie, dallo studio di fattibilità alla gestione della commessa, fino alla conclusioni dei lavori secondo le esigenze del committente. Crede fermamente nel benessere indoor e si dedica alla corretta interazione tra edificio e impianto. Nello Studio, ha una collaborazione fattiva nella gestione del cantiere e nella direzione dei lavori.

Francesco Arch. Varesano
Architetto, laureato in Architectural Design and History, presso il Politecnico di Milano, sede di Mantova, si occupa della progettazione di edifici ad uso residenziale e sociale, fortemente influenzati dalle relazioni con il contesto e con la società.
La sua idea di architettura si svincola da riferimenti specifici, cercando di comprendere gli insegnamenti progettuali dai grandi maestri.
Il suo approccio è basato su un profondo studio della storia del luogo, cercando di trarre gli spunti necessari al fine di tradurre il progetto architettonico in uno sviluppo moderno e al passo con i tempi, arrivando a soluzioni progettuali varie e in linea con le richieste dei committenti.
La reinterpretazione dei caratteri contestuali, topografici, storici e urbani costituiscono gli elementi basilari della sua proposta architettonica

Melotto Roberto
Responsabile del settore “Isolamenti e Finiture”: Costantemente aggiornato sui nuovi materiali e sistemi di isolamento, sulle decorazioni e tinteggiature e sulle finiture, per fornire un servizio di qualità, a privati e aziende nel campo dell'edilizia sostenibile