top of page

SISTEMI DI RISCALDAMENTO

Per i proprietari di case Edilproject a risparmio energetico non significa abbassare il tenore di vita e il comfort. Al contrario. Vivere in una nostra casa significa essere consapevoli dei problemi ambientali e agire in favore dell'ambiente, risparmiando energia pur godendo di condizioni di vita ottimali.
È noto, infatti che, tramite il riscaldamento degli spazi abitativi, dobbiamo sostituire il calore che fuoriesce dagli edifici per dispersione o areazione. Con un adeguato rivestimento isolante della costruzione e con un sistema di riscaldamento efficiente è possibile trattenere il calore dove è necessario: negli ambienti abitativi.
Tra i fattori più importanti di perdita di calore vi è quello della protezione termica degli edifici. Pertanto, per isolare le nostre case utilizziamo materiali di alta qualità che riducono fortemente i costi del riscaldamento per gli utenti delle case Edilproject ed allo stesso tempo consentono di vivere piacevolmente per anni in case calde e confortevoli. Maggiori informazioni sui materiali isolanti e sul rivestimento termico dell'edificio si trovano nei capitoli "Sistemi costruttivi" e "Materiali utilizzati", ma qui ci concentreremo proprio sui metodi di riscaldamento delle nostre case.

Riscaldamento a pavimento, parete e soffitto

Nelle nostre case ad alta efficienza, a basso consumo e nelle case passive, grazie alle eccezionali caratteristiche termiche del rivestimento dell'edificio, il calore può essere erogato attraverso prese d'aria e tramite superfici riscaldate a bassa temperatura. Per un maggiore comfort degli utenti può essere previsto un tipo di riscaldamento a pavimento, parete e soffitto, che, nel caso in cui sia previsto il riscaldamento con pompa di calore, consente nel periodo estivo anche il raffreddamento degli ambienti.

Pompa di calore

Il riscaldamento tramite pompa di calore rappresenta un sistema efficiente sul piano energetico ed ecocompatibile. Il calore che le pompe raccolgono dai dintorni è energia solare accumulata intorno a noi, nell'acqua, nell'aria o nel terreno: rappresenta quindi una fonte energetica rinnovabile.
La pompa di calore assorbe l'energia dall'ambiente circostante (aria, acqua, terreno) e con l'aiuto dell'energia elettrica azionata da un compressore la tramuta in energia termica utile ad un livello di temperatura superiore. Questa energia è utilizzabile sia per il riscaldamento che per il raffreddamento degli spazi abitativi, nonché per l'acqua calda dei sanitari.
 

I vantaggi del riscaldamento tramite pompa di calore sono soprattutto:

   • L'uso di una fonte permanente di energia,
   • Risparmio nel lungo periodo.
   • Minimo utilizzo di spazio e
   • Possibilità di ottenere contributi statali.
 

Schema di funzionamento di una pompa di calore.

  • Facebook - White Circle
  • Google+ - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • Google Places - Bianco Circle

EDILPROJECT SRL: Via Giobatta Troiani, 17 - Villafranca di Verona (VR)
Tel : +39 045 2220705 - +39 045 7900024 - info@edilproject.eu
dati societari

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta le nostre Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

bottom of page